La mia esperienza spazia in contesti che vanno dall’editoria al web design, dal marketing alla comunicazione fino alla costruzione di siti web professionali, sempre sostenuta da una solida preparazione informatica in reti, sistemi operativi e software applicativi. Prendo per mano il progetto partendo dalla conoscenza del cliente, ascolto quello che desidera, lo guido all’identificazione di requisiti di cui spesso non sa di avere bisogno. Dal progetto alla realizzazione mantengo un contatto flessibile e articolato.
Sono in grado di operare da web designer e webmaster occupandomi in prima persona dell’intero ciclo progettuale e gestionale sia in web agency che in altri contesti. La scelta di privilegiare una dimensione da freelancer è stata essenzialmente di libertà. Ci sono realtà nelle quali si lavora in team e altre nelle quali “il team sono io”, oppure situazioni nelle quali sono necessarie assunzioni di responsabilità personali.
Nella mia esperienza non sono mai mancate occasioni di contatto con il pubblico, cosa che mi ha nel tempo arricchito di una utile conoscenza delle diverse nature di cliente o utente davanti alle quali ci si può trovare. I livelli e i tipi di interazione che si osservano nelle relazioni umane, nei contesti commerciali e comunicativi, costituiscono il fondamento sul quale si basa la costruzione di un progetto che debba rivolgersi al pubblico. Ho sempre cercato la chiave per entrare nella psicologia di chi visita un sito web, di chi legge un articolo, di chi osserva una immagine, in modo da prevedere le sue reazioni e di entrare nel suo spazio.